Villorba (Treviso) - Il recente esito elettorale per il rinnovo del Parlamento ha dimostrato che la Lega nordnon rappresenta più nemmeno i cittadini di Villorba. A mio avviso l'attuale sindaco di Villorba, avv. Marco Serena, dovrebbe dare un segnale forte di rottura col passato della Lega nord, la quale ha perso consensi anche per diversi scandali, come quello delle "quote latte". Proprio con lo scandalo delle "quote latte" il Tribunale di Saluzzo condannò l'allora sindaco di Villorba, signora Liviana Scattolon, ad una pena di otto mesi. Nonostante questa condanna l'Amministrazione leghista ha tributato alla memoria della signora Scattolon diversi riconoscimenti, come il conferimento del premio "Auraplanta" (2011), e l'intitolazione di una strada comunale. Nulla di personale contro la signora Scattolon, ma invito il sindaco Marco Serena a revocare l'intitolazione della strada alla defunta sindaco, così da intitolarla ad un'altra personalità. Potrebbe essere questo, a mio avviso, un concreto segnale di rottura col passato che permetta di iniziare, anche a livello locale, un nuovo percorso politico-amministrativo. Mi auguro che su tale vicenda intervengano anche Simonetta Rubinato e Floriana Casellato (deputati a Montecitorio) e il neo senatore Gianni Girotto.
↧