Quantcast
Channel: Home Page http://blogs.dotnethell.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 24464

Lampade fotopolimerizzatrici Alogene Vs lampade al LED

$
0
0
Fondamentale per un buon successo a distanza delle ricostruzioni con i materiali compositi è garantire un'ottima fotopolimerizzazione di questi materiali. Al momento sul mercato esistono quattro diversi tipi di lampade fotopolimerizzatrici che si basano su differenti principi fisici :http://www.dentaltools.com.mx/


- Lampade alogene

- Lampade ad arco al plasma

- Lampade laser

- Lampade light -emitting diodes (LED)

In questa sezione tratteremo più nel dettaglio le lampade alogene e quelle al LED che risultano essere le più utilizzate negli studi odontoiatrici. Le lampade alogene fotopolimerizzanti in odontoiatria più comuni sono quelle al Quarzo - Tungsteno (QTH), che sono stati i dispositivi standard per polimerizzazione dei compositi per quasi due decenni.

Un diodo è una combinazione di due diversi semiconduttori, uno carico negativamente l'altro positivamente, che entrano tra loro in connessione all'applicazione di una differenza di potenziale. Il risultato è l'emissione di una luce entro una banda ristretta dello spettro, compreso tra i 440-480 nm con intensità massima di circa 465 nm, quasi identica al picco di assorbimento del canforochinone.

Questi dispositivi realizzano quindi una fotopolimerizzazione altamente efficace pur funzionando con livelli di potenza inferiori alle lampade alogene, producendo minor dispersione energetica. Vantano più di 10,000 ore di durata effettiva. Hanno meno degrado nell'uso continuo, mostrano una diminuzione minima di potenza di uscita progressiva nel tempo e la loro intensitàè quasi costante. Sono lampade più piccole, a luce fredda, e non hanno bisogno del filtro, dei sistemi di raffreddamento e della sostituzione della lampadina come accade per le alogene. L'efficienza degli apparecchi a LED rispetto agli alogeni è maggiore di circa 10 volte; infatti il 7% (invece dello 0,7%) dell'energia elettrica consumata è utilizzata per polimerizzare.

Metà dei campioni è stata polimerizzata con lampada alogena e metà con LED. Oltre ad avere constato dai risultati che i compositi con matrici più sottili garantivano maggior durezza superficiale in entrambi i tipi di polimerizzazione, nei gruppi con spessori delle matrici di 2 e 3mm i provini di composito di 2 mm di altezza polimerizzati con lampada alogena offrivano nei risultati inadeguati valori di microdurezza superficiale Vickers. Da questo studio quindi emerge che nei compositi a matrice più spessa è meglio adottare per la fotopolimerizzazione lampade al LED perché in queste circostanze riescono a raggiungere una migliore polimerizzazione rispetto alle lampade alogene.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 24464

Trending Articles


Vimeo 11.5.1 by Vimeo.com, Inc.


HOY PANGIT, MAGBAYAD KA!


Arbol genealogico para colorear


Sapos para colorear


Long Distance Relationship Tagalog Love Quotes


“BAHAY KUBO HUGOT”


RE: Mutton Pies (frankie241)


Re: lwIP PIC32 port - new title : CycloneTCP a new open source stack for...


Hato lada ym dei namar ka jingpyrshah jong U JJM Nichols Roy (Bah Joy) ngin...


FORECLOSURE OF REAL ESTATE MORTGAGE


UPDATE SC IDOL: TWO BECOME ONE


Pokemon para colorear


Girasoles para colorear


OFW quotes : Pinoy Tagalog Quotes


Hugot at advice ni MrBolero


Re:Mutton Pies (lleechef)


El Vibora (1971) by Francisco V. Coching and Federico C. Javinal


Ka longiing longsem kaba skhem bad kaba khlain ka pynlong kein ia ka...


Vimeo Create - Video Maker & Editor 1.5.4 by Vimeo Inc


Vimeo 11.8.1 by Vimeo.com, Inc.