Quantcast
Channel: Home Page http://blogs.dotnethell.it
Viewing all 24464 articles
Browse latest View live

PHP - Questa funzione si occupa di estrarre le immagini di un testo (Codice)

$
0
0

PHP - Questa funzione si occupa di estrarre le immagini di un testo (Codice)


 


Questa funzione si occupa di estrarre le immagini di un testo :

CODICE PHP : 

 //Questa funzione si occupa di estrarre le immagini di un testo
   function estrai_immagine($testo) {
      $immagine = "";
      //verifico tramite l'espressioni regolari tutte le stringhe immagini
      //che inserirò nell'array corrispondenze da cui estraggo la prima immagine
      preg_match_all('/<img[^>]+>/i', $testo, $corrispondenze);
      //Prendo il primo valore dell'array (matrice) corrispondenze
      $immagine = $corrispondenze [0][0];
      //Se l'immagine è vuota richiamo un immagine di default
      if(empty($immagine)){
        $immagine = "nessuna_immagine.png";
      }
      return $immagine;
    }
    //Estraggo l'immagine e la mostro a video.
    $prima_immagine = estrai_immagine($corpo_testo);
    echo $prima_immagine;

Cisco 2960 L2 to L3

$
0
0

Ciao,

in questi giorni mi sono trovato a dover abilitare l'ip routing su uno switch 2960 per routare alcune VLAN.

Il 2960 è uno Switch L2 ed è possibile trasformarlo in L3 ma con delle limitazioni :

1) E' supportato solo routing statico

2) E' possibile fare routin per un massino 8 interfacce di tipo SVI

Per abilitare l'ip routing sono necessari tre passaggi fondamentali :

1) Aggiornamanto IOS alla versione 12.2(55)SE o Sup.

2) Abilitare la visibilità dei comandi in config mode : sdm prefer lanbase-routing  (Richiede il riavvio)

3) Abilitare il routing in config mode :  ip routing

 

Giulio

JAVA - Esercizio di Programmazione Orientata agli Oggetti - Comprensione Generics (POO)

$
0
0

JAVA -   Esercizio di Programmazione Orientata agli Oggetti - Comprensione Generics (POO) 




Esercizio per il corso di Programmazione Orientata agli Oggetti (POO) , Uni Roma Tre .
L'obbiettivo dell'esercizio è di comprensione Generics .

CODICE JAVA : (File : ProveGenerics.java )
/* Obiettivo: comprensione generics */
/* Obiettivo: comprensione generics
   - questo programma compila?
   - provare a compilare
   - se il programma non compila, correggere gli errori
   - cosa deve stampare il programma?
   - eseguire il programma e verificare la propria risposta
   - se il risultato e' diverso da quello atteso,
     modificare il codice
*/

import java.util.*;

public class ProveGenerics {
    private String titolo;

   public ProveGenerics(String titolo) {
  this.titolo = titolo;
    }

public String getTitolo() {
return this.titolo;
}

    public static void main(String[] argv) {
  List<ProveGenerics> biblioteca = new LinkedList<ProveGenerics>();
   ProveGenerics l1  = new ProveGenerics("Anna Karenina");
   ProveGenerics l2 = new ProveGenerics("I demoni");
      ProveGenerics l3 = new ProveGenerics("Madame Bovary");
      
  biblioteca.add(l1);
    biblioteca.add(l2);
    biblioteca.add(l3);

  Iterator<ProveGenerics> it = biblioteca.iterator();
  while (it.hasNext())
System.out.println(it.next().getTitolo());
    }
}
 By ImaginSystems & Queen Gin

Eseguire l'aggiornamento a Windows 8 con il solo codice Product Key

Programming microsoft dynamics nav 2013 book's review

$
0
0

http://www.goodreads.com/book/show/17328767-programming-microsoft-dynamics-nav-2013

http://www.goodreads.com/review/show/612591964

Programming Microsoft Dynamics Nav 2013 by David Studebaker

Nice book, for beginners & experts NAV developers

Positive notes
The book is suitable for those who want to start programming with NAV 2013, does not require a previous technical knowledge, even those who are new to the NAV environment and NAV C/AL can learn a lot from this book; is a book for everyone.

Interesting is the chapter on the development with Dynamics NAV 2013, the book explains in detail all the objects of NAV 2013 and how to use them: tables, pages, queries, reports, codeunits,  xlmport, web services technology etc..  with examples of creation and management for each object.

The chapter about C/AL shows the old (Nav4..Nav2009) and the new functions introduced with NAV2013, is a good reference for the NAV developer, the use of real cases makes it interesting. Also the section on NAV web services exposed with XML ports technology is well-argued.

My favorite chapter is the fifth (that relating to queries and reports), the query designer and also the RDLC technology is well explained with examples of how to create queries and reports. The NAV 2013 debugger is well covered with examples of the use on local servers, on remote NAS servers and on Web Services (the developer is able to perform functional tests in detail with the debugger following the directions of the text).

Negative notes
The NAS (NAV Application Server) is treated in a single half-page; every developer should know how to use the NAS and how you use posting queues with the NAS.

Perhaps the book is a bit 'too long' (600 pages), the theory part of ERP systems,  the development methodology (testing, deploy, project implementation guidelines etc. ...about 100 pages) maybe they could be material to another book of projects implementation.

In conclusion I would say that the overview of topics covered in the book is broad and comprehensive, more than enough for even a novice programmer who wants to explore NAV's world.


Rating: 4/5 stars, nice book anyway

Roberto Stefanetti
NAV System Engineer

After NAV 2013 SQL Database restore users can't login

$
0
0

After NAV 2013 SQL Database restore users can't login

Solution: delete users and users data

delete from [dbo].[User]
delete from [dbo].[Access Control]
delete from [dbo].[User Property]
delete from [dbo].[Page Data Personalization]
delete from [dbo].[User Default Style Sheet]
delete from [dbo].[User Metadata]
delete from [dbo].[User Personalization]

Step-by-step Tutorial

SQL Server Compressed Backup

$
0
0

Activation with 2 ways:
> from console
> from sql command

//Compression backup activation
EXEC sys.sp_configure 'backup compression default', '1'
GO
RECONFIGURE WITH OVERRIDE
GO

/ * BACKUP SYSTEM DATABASE AND PRODUCTION DATABASE */
Backup Parameters
> SKIP, NOREWIND, NOUNLOAD, COMPRESSION, STATS = 10
Backup Check
> with stored procedure

/* SYSTEM DATABASE */
BACKUP DATABASE [master] TO  DISK = N'W:\TSMFileBackup\master.BAK' WITH NOFORMAT, INIT,  NAME = N'master-Full Database Backup', SKIP, NOREWIND, NOUNLOAD, COMPRESSION,  STATS = 10
GO

BACKUP DATABASE [model] TO  DISK = N'W:\TSMFileBackup\model.BAK' WITH NOFORMAT, INIT,  NAME = N'model-Full Database Backup', SKIP, NOREWIND, NOUNLOAD, COMPRESSION,  STATS = 10
GO

BACKUP DATABASE [msdb] TO  DISK = N'W:\TSMFileBackup\msdb.BAK' WITH NOFORMAT, INIT,  NAME = N'msdb-Full Database Backup', SKIP, NOREWIND, NOUNLOAD, COMPRESSION,  STATS = 10
GO

/* PRODUCTION DATABASE */
BACKUP DATABASE [CUSTOMER_PROD] TO  DISK = N'W:\TSMFileBackup\CUSTOMER_PROD.BAK' WITH NOFORMAT, INIT,  NAME = N'CUSTOMER_PROD-Full Database Backup', SKIP, NOREWIND, NOUNLOAD, COMPRESSION,  STATS = 10
GO

/* Check Backup Sets*/
/* SYSTEM */

/* Master */
Declare @backupSetId as int
select @backupSetId = position from msdb..backupset where database_name=N'master'
and backup_set_id=(select max(backup_set_id) from msdb..backupset where database_name=N'master' )
if @backupSetId is null begin raiserror(N'Verify failed. Backup information for database ''master'' not found.', 16, 1) end
RESTORE VERIFYONLY FROM DISK = N'W:\TSMFileBackup\master.BAK' WITH  FILE = @backupSetId,  NOUNLOAD,  NOREWIND
GO

/* PRODUCTION DB */
/* CUSTOMER_PROD */
Declare @backupSetId as int
select @backupSetId = position from msdb..backupset where database_name=N'CUSTOMER_PROD'
and backup_set_id=(select max(backup_set_id) from msdb..backupset where database_name=N'CUSTOMER_PROD' )
if @backupSetId is null begin raiserror(N'Verify failed. Backup information for database ''CUSTOMER_PROD'' not found.', 16, 1) end
RESTORE VERIFYONLY FROM DISK = N'W:\TSMFileBackup\CUSTOMER_PROD.BAK' WITH  FILE = @backupSetId,  NOUNLOAD,  NOREWIND
GO


Recensione libro Microsoft Application Architecture Guide (O'Reilly)

$
0
0

Pur risalendo al 2009, questa raccolta di best practices per l’implementazione ad alto livello della applicazioni in ambito Microsoft risulta ancora molto attuale e raccomandabile.
Questo per il fatto che non si scende mai nei dettagli del codice o del pratico utilizzo dei vari tool di sviluppo e deploy, ma ci si mantiene sempre su discorsi molto generali e discorsivi.
In sostanza, quali sono le caratteristiche e i vantaggi delle applicazioni web? Dei servizi? Delle architetture a 2, 3 o più livelli? Quali i loro pro è contro? Come è meglio iniziare a svilupparle? Cosa tenere in mente da subito e cosa si può rimandare?
E così via, il tutto senza una riga di codice (ma ci si aspetta che il lettore ne abbia scritto per anni) e senza diktat estremi (questo No, questo Sì).
Apprezzabile il fatto che gli autori abbiano mantenuto i capitoli piuttosto brevi (20 pagine in media), in modo da completare un argomento prima che sopraggiunga la stanchezza.
A parte i primi capitoli introduttivi, in cui si spiega cosa è l’architettura dei sistemi software, i restanti capitoli possono essere affrontati in base alle necessità del momento, approfondendo solo l’argomento che a cui si è interessati.

Questo è il lunghissimo elenco di persone che, a vario titolo, hanno contribuito a questa guida.

Si tratta quasi sempre di dipendenti della Microsoft stessa, tutte persone che hanno lavorato “dal di dentro” per realizzare questa raccolta di “best practices” architetturali.

È indubbiamente un libro “denso”. Ci sono pagine e pagine di solo testo scritto, spesso sotto forma di paragrafi a scaletta, come questo.

Per fortuna l’inglese utilizzato è molto semplice e comprensibile, senza termini gergali o poco comuni.
Non ho nemmeno mai riscontrato errori o refusi, segno di una valida revisione delle bozze.
Ci sono poche immagini, e quasi sempre si tratta di grafici o diagrammi, come si vede qua sotto.

Lo spessore del libro è abbastanza consistente, come si vede da quest’altra immagine, ma comunque nulla di trascendentale.

Alcune parti, secondo me, andrebbero limate un po’, dato che ho riscontrato parecchie ripetizioni tra un capitolo e l’altro. In tal modo si poteva ridurre leggermente il peso complessivo del libro, e quindi anche la sua praticità di lettura.

È in sostanza un buon libro per riassumere e persistere le buone “practices” di sviluppo.
Non è un libro per imparare a programmare, o per capire come scrivere meglio il codice, ma questo non è il suo scopo.

Qua sotto il lunghissimo sommario.

Table of Contents
3 - Chapter 1 What Is Software Architecture?
9 - Chapter 2 Key Principles of Software Architecture
19 - Chapter 3 Architectural Patterns and Styles
39 - Chapter 4 A Technique for Architecture and Design
55 - Chapter 5 Layered Application Guidelines
67 - Chapter 6 Presentation Layer Guidelines
83 - Chapter 7 Business Layer Guidelines
95 - Chapter 8 Data Layer Guidelines
115 - Chapter 9 Service Layer Guidelines
135 - Chapter 10 Component Guidelines
145 - Chapter 11 Designing Presentation Components
159 - Chapter 12 Designing Business Components
167 - Chapter 13 Designing Business Entities
173 - Chapter 14 Designing Workflow Components
181 - Chapter 15 Designing Data Components
191 - Chapter 16 Quality Attributes
205 - Chapter 17 Crosscutting Concerns
227 - Chapter 18 Communication and Messaging
241 - Chapter 19 Physical Tiers and Deployment
265 - Chapter 20 Choosing an Application Type
277 - Chapter 21 Designing Web Applications
297 - Chapter 22 Designing Rich Client Applications
319 - Chapter 23 Designing Rich Internet Applications
339 - Chapter 24 Designing Mobile Applications
359 - Chapter 25 Designing Service Applications
379 - Chapter 26 Designing Hosted and Cloud Services
403 - Chapter 27 Designing Office Business Applications
423 - Chapter 28 Designing SharePoint LOB Applications
Appendices
437 - Appendix A: The Microsoft Application Platform
449 - Appendix B: Presentation Technology Matrix
461 - Appendix C: Data Access Technology Matrix
471 - Appendix D: Integration Technology Matrix
477 - Appendix E: Workflow Technology Matrix
483 - Appendix F: patterns & practices Enterprise Library
499 - Appendix G: patterns & practices Pattern Catalog
509 – Index

Mentre qua i dettagli del libro, con la possibilità di scaricarsi il primo capitolo in Pdf (27 pagine in tutto, ma comprensive del lungo sommario).

NB:
Foto realizzate con Sony Xperia ion.

NAV 2013 RDLC Reporting Workshop

$
0
0

@Microsoft Innovation Campus, NAV 2013 RDLC Reporting Workshop

3 days fulltime immersion on NAV 2013 Reporting

nice course, nice site..

l'80% degli italiani è sul web

$
0
0
Ormai solo due italiani su dieci si mantengono lontani dal web. L'80% della popolazione italiana fra gli 11 e 
i 74 anni dichiara infatti di accedere a Internet da qualsiasi luogo e device. E' quanto emerge da Audiweb 
Trends, report trimestrale sulla diffusione dell'online in Italia realizzata dall'istituto di ricerca Doxa per 
Audiweb. Secondo tale analisi, cresce l'accesso a Internet dai device mobili, con 17,9 milioni di persone 
che dichiarano di poter accedere al web da telefono cellulare o smartphone (38%) e 3,7 milioni da tablet 
(7,8%). In cima alle preferenze d'uso c'è la navigazione internet (65,8%). 
(09/05/2013 Info-Press; Il Sole 24 Ore pag. 40 (07/05)) I.D

WINDOWS - Clear Windows 7 Notification Area Icon Cache/Reset/Pulire la barra delle icone di Windows7

$
0
0

WINDOWS - Clear Windows 7 Notification Area Icon Cache / Reset o Pulire la barra delle icone di Windows 7


 


Risoluzione

È possibile accedere a questa schermata facendo clic destro sulla barra delle applicazioni di Windows, cliccando su Proprietà , quindi su Personalizza accanto a Impostazioni di notifica.

Dopo la chiusura di explorer.exe e rimuovendo due chiavi di registro, Windows ricreare automaticamente la cache.

È possibile

  • Mettete i seguenti comandi in un file batch ed eseguirlo dal desktop per cancellare automaticamente la cache.

taskkill / im explorer.exe / f

reg delete "HKCU \ Software \ Classes \ Local Settings \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ TRAYNOTIFY" / v / f IconStreams

reg delete "HKCU \ Software \ Classes \ Local Settings \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ TRAYNOTIFY" / v PastIconsStream / f

avviare "Shell Restarter" / d "% systemroot%" / i / normale explorer.exe


 

 By ImaginSystems & Queen Gin

JQuery Asp Control ID

$
0
0
Quando voglio trovare un controllo Asp.net lato client con Jquery posso usare la sintassi:

var patientId = $('[id$=hdnFPatientId]').val();

Giovedi' 16 Maggio 2013

JAVA - Esercizio di Programmazione controllo omonimi di un Array (POO)

$
0
0

JAVA -   Esercizio di Programmazione controllo omonimi di un Array (POO) 




Esercizio per il corso di Programmazione Orientata agli Oggetti (POO) , Uni Roma Tre .
L'obbiettivo dell'esercizio è di restituire una Map<String,Integer> dove contiene il nome e il numero di volte che si ripete nell'Array .

CODICE JAVA : (File : ProveGenerics.java )
import java.util.*;
public class Array {

/**
* @param args
*/
public static void main(String[] args) {
// TODO Auto-generated method stub
String ArrayString[] = new String[9];
Map<String,Integer> mappa = new TreeMap<String,Integer>();
ArrayString[0] = "Filippo";
ArrayString[1] = null;
ArrayString[2] = "Marco";
ArrayString[3] = "Filippo";
ArrayString[4] = "Alberto";
ArrayString[5] = "Filippo";
for(int i = 0; i<ArrayString.length;i++){
if (ArrayString[i] != null){
   Integer num = ContaNomi(ArrayString[i],ArrayString);
   mappa.put(ArrayString[i], num);
   //System.out.println(ArrayString[i]);
}
}
for(String value : mappa.keySet()){
System.out.println("Nome = " + value + " conti = " + mappa.get(value));
}

}
public static int ContaNomi(String Nome, String ArrayControllo[]){
int count = 0;
for(int i = 0;i<ArrayControllo.length;i++){
if (ArrayControllo[i] != null){
if( Nome.equals(ArrayControllo[i]))
count++;
}
}
return count;
}

}
 By ImaginSystems & Queen Gin


PC Professionale maggio 2013

$
0
0

 E tanto per cambiare anche questo numero mi è arrivato tardi, il 10 maggio, peggio ancora del mese scorso.
Va beh, mi devo allora abituare all’idea.
Mi salva soltanto, se può essere una consolazione, solo il fatto che le 186 pagine di questo mese riportano pochi argomenti interessanti per i miei gusti.
Mi limito quindi a segnalare quelle piccole chicche che comunque si riescono a trovare in ogni numero di PC Professionale.
Come primo assaggio metterei l’approfondita recensione (non ho trovato di meglio) recensione del nuovo smartphone Blackberry, il rinomato Z10. Ben 4 dense pagine con tanto di piccolo tutorial su come si usa il suo nuovo sistema operativo, il Blackberry 10.

Come si vede, come voto riceve un leggermente magro 7,5, imputabile essenzialmente al prezzo (700 euro non sono pochi) e al suo store online, non ancora ai livelli della concorrenza (ovvero Android e iOS).
L’apparecchio è comunque di altissima qualità. I fan dei Blackberry (e ce ne sono ancora) ci faranno sicuramente un pensierino.
Torno una pagine indietro per segnalare l’introduzione a questa rubrica Hardware.

Il touchscreen è davvero un flop?
Eccome se lo è! E posso dirlo dopo aver subito abbandonato l’idea di toccare lo schermo del mio nuovo Dell Inspiron 15R. Troppo faticoso, troppo scomodo, il mouse e la tastiera (se vogliamo basta solo quest’ultima) rimangono principi e lo resteranno ancora per un bel po’. Eugenio Moschini – l’autore di questa introduzione – la pensa esattamente come me.
Restando in tema smartphone che, ricordiamolo, è uno dei pochissimi settori informatici che mostra una certa vivacità di mercato anche in questo periodo di crisi, consiglierei l’articolo di pag. 54 (10 pagine) che mostra pregi&difetti di ben 20 terminali accomunati dal fatto di costare meno di 200 euro, i cosiddetti entry-level.

È un articolo molto ben fatto e piacevole da leggere. Con poche parole e le principali caratteristiche si ha subito un colpo d’occhio di quanto offre attualmente il mercato. Data la numerosità dei prodotti presentati, non vengono riportate le votazioni e i Pro&Contro, ma la loro recensione è solo descrittiva.
Nemmeno ero a conoscenza dell’interessantissima suite per ufficio Kingston Office 2012, presentata come primo articolo della rubrica Software a pag. 48. Mi pare un’alternativa a Microsoft Office da prendere davvero in considerazione, sia per le sue funzionalità (è molto ricca) sia per il prezzo concorrenziale (gratuita la versione base, solo 60 euro quella Professional).
Nel Dvd “on-the-cloud” presente sul sito di PC Professionale è scaricabile la versione Standard (una via di mezzo tra la Free e la Professional) attivabile gratis per un anno.
Chi la vuole provare, anche come alternativa a Libre Office, è il benvenuto.

Restando in tema Office, Word in particolare (ma vale anche per gli altri componenti) rivedo a pag. 148 – rubrica Hacks – quanto scrissi in questo post
del 4 febbraio scorso, ovvero come rendere in minuscolo le voci di menu del nuovo Office 2013.
Praticamente vengono riportate le stesse cose che avevo scritto io, ma qua hanno un aspetto molto più professionale ;-)

A pag. 70 c’è invece il focus del mese che riassume le caratteristiche di 50 programmi freeware.
Ho notato che hanno fatto una bella ricerca; la maggior parte di essi, infatti, non li avevo mai sentiti nominare (ed io ne uso non pochi).
Un articolo da tenere come riferimento, anche perché sono ben suddivisi per categorie: internet, multimedia, produttività, sicurezza e utility.
Alla fine di questo lungo articolo c’è un box che riporta i cosiddetti “strumenti indispensabili”.
Come si farebbe a meno di Adobe Reader, VLC, Skype e così via?

Termino con la rubrica Sviluppo.

4 pagine interessantissime sullo sviluppo mobile con iOS, con tanto di schermate di XCode e consigli generali (ma zero codice). Speriamo che l’autore prosegua con altre puntate sul medesimo argomento, in modo da realizzare una sorta di guida completa su questo argomento. Staremo a vedere.

Per il Dvd, ecco la sua home page.

Adesso, con la storia del cloud, sono spariti i contenuti video (tutorial e webcast) che arricchivano i precedenti Dvd. Ritorneranno (anche scaricabili online)?
Lo spero vivamente, perché era una delle mie parti preferite.

Sommario

First Looks

Hardware

Editoriale Hardware
Touchscreen, per ora un flop

- Inizia la rivoluzione BlackBerry
- Samsung Ativ Smart Pc, tablet universale
- La Fujifilm X-E1, una mirrorless di classe
- Archos Tv Connect, Web e app Android sul grande schermo
- L’action-cam si indossa come un paio di occhiali: Panasonic Hx-A100
- Per veri appassionati di fotografia: Canon Pixma Pro-100
- Xerox WorkCentre 6605, efficienza e qualità nella stampa a colori

Software

Editoriale Software
Un futuro tinto di Blue
Leggi l’editoriale

- Kingsoft Office 2012, una suite moderna ed economica
- Produttività alle stelle con PhraseExpress 9
- VideoStudio Ultimate X6: il 4K è servito
- Musica senza difetti con Audio Cleanic 2013

In Profondità
Prove

Freeware mai visto
Cinquanta ottimi programmi gratuiti: produttività, multimedia e utility

Audio low cost
In prova nove sistemi stereo con e senza subwoofer a meno di 150 euro

Piccolo è bello
Undici personal computer ultracompatti che possono sostituire il tradizionale desktop

Ottenere il massimo dal router
Installando un firmware alternativo si possono incrementare prestazioni e funzionalità

Lettori multimediali
Quattro media extender super evoluti in grado di riprodurre anche le copie 1:1 dei Blu-ray 3D

Tecnologia

Smartphone sotto i 200 euro
Oggi si può comprare un valido telefono Android spendendo relativamente poco: scopriamo cosa c’è sul mercato

Rubriche
Hacks

Trucchi e segreti per sistemi operativi e applicazioni, strategie di sicurezza, tool utilissimi ma poco conosciuti

Apps
Tante applicazioni per dispositivi iOS e Android e i consigli per sfruttarle al meglio

Internet
Google manda in pensione i feed RSS?

Sviluppo
Programmazione mobile: primi passi con iOs

Linux
Facciamo il punto sulla grafica vettoriale

Giochi
- Bioshock: un viaggio nella città volante di Columbia
- Crysis 3: la prossima generazione di giochi è qui

PC Professionale N. 266
Maggio 2013
Prezzo: 6,40 €

NB
Foto realizzate con Sony Xperia ion.

Accessing Objects in Other Databases or on Linked Servers

$
0
0

Accessing Objects in Other Databases or on Linked Servers 

You can access objects outside the current database or server from Microsoft Dynamics NAV by linking to an appropriately defined view in the current database. You can create a view definition outside of Microsoft Dynamics NAV that accesses data on SQL Server linked servers, which can access heterogeneous data sources. This could, for example, involve performing a join of an Oracle table, a Microsoft Office Access table, or a Microsoft Office Excel spreadsheet.

To access objects in other databases or on linked servers you must comply with the following rules:

  • You must set the LinkedInTransaction table property to No in order to use a view referring to objects outside of the current database. The ability to modify data in these objects is dependent on the data providers that the objects refer to.

  • You must be a member of the db_owner fixed database role in the current database to access objects in other databases or on linked servers.

  • All security permissions for objects in another database or on linked servers must be granted outside Microsoft Dynamics NAV to the appropriate SQL Server logins.

  • If a linked object refers to a view that accesses objects that are stored in another database on the same server, this view must be treated as though it were accessing a linked server.

  • MSDN Link
  • - http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd355092.aspx

Bloccare la pagina durante il caricamento

$
0
0

jquery.blockUI


Con Jquery è possibile bloccare la UI durante il caricamento della pagina utilizzando il plugin jquery.blockUI

<script type="text/javascript">

    $.blockUI({ message: '<h1><img src="~/App_Themes/wHTheme/img_wHCore/Loading.gif" /> Just a moment...</h1>' });
  
   
    $(document).ready(function () {
        $(window).load(function () { $.unblockUI(); }); //load everything including images.
        //--or--
        //$.unblockUI(); //only make sure the document is full loaded, including scripts.
    });


</script>


E' anche possibile bloccare la pagina quando viene eseguita una chiamata Ajax al server finchè il server non risponde.

$(document).ajaxStart($.blockUI).ajaxStop($.unblockUI);

Microsoft® SQL Server® 2012 Performance Dashboard Reports

$
0
0

Microsoft® SQL Server® 2012 Performance Dashboard Reports

The SQL Server 2012 Performance Dashboard Reports are Reporting Services report files designed to be used with the Custom Reports feature of SQL Server Management Studio.

The reports allow a database administrator to quickly identify whether there is a current bottleneck on their system, and if a bottleneck is present, capture additional diagnostic data that may be necessary to resolve the problem. 

Common performance problems that the dashboard reports may help to resolve include:

- CPU bottlenecks (and what queries are consuming the most CPU)

 - IO bottlenecks (and what queries are performing the most IO)

 - Index recommendations generated by the query optimizer (missing indexes)

 - Blocking

 - Latch contention

How To:

The information captured in the reports is retrieved from SQL Server's dynamic management views.

There is no additional tracing or data capture required, which means the information is always available and this is a very inexpensive means of monitoring your server.

"Reporting Services is not required to be installed to use the Performance Dashboard Reports"

Download@  http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=29063 

 

Another great free tool from Microsoft !

Petizione "Uno di noi"

$
0
0
Ieri sera ho firmato la petizione "Uno di noi" rivolta al Parlamento europeo affinché riconosca la dignità e il rispetto che merita l'embrione umano. Ciòè affermato anche nella sentenza CEG nel caso Brustle, che definisce l’embrione umano come l’inizio dello sviluppo dell’essere umano. Per garantire la coerenza nei settori di sua competenza dove la vita dell’embrione umano è in gioco, l’Unione europea deve introdurre un divieto e porre fine al finanziamento di attività presupponenti la distruzione di embrioni umani in particolare in tema di ricerca, aiuto allo sviluppo e sanità pubblica. E' possibile firmare la petizione sul sito www.oneofus.eu
Viewing all 24464 articles
Browse latest View live